Cause del Pene Piccolo o Micropene
Il pene piccolo o micropene può avere varie cause, riconducibili a:
- cause organiche: nella forma patologica di micropene, le dimensioni del pene in erezione non raggiungono i 7 centimetri. La causa può esser dovuta a:
- alcune malattie genetiche e alterazioni cromosomiche, come ad esempio nella sindrome di Klinefelter
- insufficiente produzione di alcuni ormoni maschili, tra cui il testosterone e gli androgeni o la scarsa sensibilità dei tessuti agli ormoni
- obesità, in cui il pene risulta parzialmente coperto dal grasso sovrapubico dando luogo alla cosiddetta sindrome del pene sepolto
- statura molto alta, in cui effettivamente le dimensioni del pene risultano sproporzionate rispetto alla mole dell’ individuo
- difetti ormonali come nell’ ipogonadismo ipogonadotropo
- l’ipospadia e l’epispadia, consistenti in uno sbocco non nella norma del meato uretrale, che se non risolte con un intervento chirurgico, possono incidere sul normale sviluppo dell’apparato genitale e comportare un ridotto sviluppo del pene
- malattie di tipo funzionale, come ad esempio l’ipospadia possono impedire un corretto sviluppo del pene e una regolare funzionalità erettile.
- cause psicologiche: la dismorfofobia peniena consiste nella convinzione o paura di avere un pene troppo piccolo e/o di presentare altre anomalie del prepuzio e del glande. Tale patologia può determinare ansia, depressione e isolamento sociale, rifiuto del contatto con gli individui di sesso femminile. Una forma molto diffusa di tale patologia è rappresentata dalla cosiddetta sindrome dello spogliatoio che insorge quando il paragone dei propri genitali, con quelli di altri soggetti maschili, il più delle volte coetanei, provoca ansie.
Quando si può parlare di pene piccolo?
La maggior parte degli autori considera nell adulto micropene un organo genitale le cui dimensioni sono inferiori ai 4 cm alla stato flaccido e minori di 7,5 cm allo stato di erezione.
Micropenia: Diagnosi e Cura
La diagnosi di micropenia è fatta prevalentemente tramite misurazione: scoprire il prima possibile di essere affetti da micropenia è importante perché le cure iniziate in giovanissima età portano dei risultati molto più soddisfacenti rispetto a cure il cui inizio avvenga nel periodo che va dall’adolescenza in poi.
La cura di una micropenia è strettamente legata alla causa:
- Se la patologia è conseguenza di un’altra patologia legata ad ipogonadismo, le cure che vengono poste in essere sono di tipo ormonale, con risultati più positivi quanto prima la cura è iniziata nell’età
- in caso di età adulta, solitamente si ricorre ad un intervento chirurgico, le cui tecniche sono diverse:
- la sezione del legamento sospensore del pene, seguita da quella che prevede l’aspirazione del grasso presente nella zona del pube che circonda la base della porzione pendula del pene
- le iniezioni endopepiene di acido ialuronico
Sindrome da spogliatoio o dismorfofobia peniena: Diagnosi e Cura
La dismorfofobia peniena, detta anche Sindrome da spogliatoio è la convinzione di essere affetti da micropenia o comunque di avere un pene piccolo.
Solitamente si distingue tra due tipi di dismorfofobia peniena:
- esteriore, detta anche Sindrome da spogliatoio
- relativa al momento del compimento dell’atto sessuale
Solitamente la cura è effettuata tramite psicoterapia.
Ho il pene piccolo: cosa posso fare?
- Psicoterapia
- Trattamento chirurgico




